DATA | LUOGO | EVENTO |
12 Gennaio | Teatro di Santo Spirito, Verona | Breve storia d’Italia attraverso le canzoni |
26 gennaio | Teatro di San Francesco, Verona | Breve storia d’Italia attraverso le canzoni |
5 febbraio | Associazione Alzheimer, Verona | Da Santa Lucia a Come Pioveva, la canzone e la storia tra ‘800 e ‘900 |
19 febbraio | Associazione Alzheimer, Verona | Dal Tabarin a Faccetta Nera, la canzone e la storia tra ‘800 e ‘900 |
26 febbraio | Associazione Alzheimer Verona | La guerra attraverso le canzoni dei nostri ricordi |
1 marzo | Casa Serena, Verona | Storia d’Italia attraverso le canzoni |
4 marzo | Associazione Alzheimer, Verona | Dalla Guerra a Sanremo |
9 marzo | Centro anziani via Velino, Verona | Presentazione della rassegna teatrale di primavera |
11 maggio | Centro anziani Ca’di David, Verona | Presentazione della rassegna teatrale di primavera |
12 maggio | Centro anziani Porto San Pancrazio, Verona | Presentazione della rassegna teatrale di primavera |
13 marzo | Centro anziani Santa Maria in Stelle, Verona | Presentazione della rassegna teatrale di primavera |
18 marzo | Centro anziani Tombetta, Verona | Presentazione della rassegna teatrale di primavera |
18 marzo | Centro anziani Chievo, Verona | Presentazione della rassegna teatrale di primavera |
18 marzo | Centro anziani Quinto, Verona | Presentazione della rassegna teatrale di primavera |
19 marzo | Centro anziani Montorio, Verona | Presentazione della rassegna teatrale di primavera |
19 marzo | Centro anziani Piazza Isolo, Verona | Presentazione della rassegna teatrale di primavera |
25 marzo | Centro anziani Santa Toscana, Verona | Presentazione della rassegna teatrale di primavera |
26 marzo | Centro anziani Biondella, Verona | Presentazione della rassegna teatrale di primavera |
29 marzo | Teatro SS. Trinità, Schio | Tango delle geishe, l’esotismo patriottico del primo ‘900 – Rassegna di primavera del Comune di Verona |
30 marzo | Teatro di SS. Trinità, Verona | Tango delle geishe, l’esotismo patriottico del primo ‘900 – Rassegna di primavera del Comune di Verona |
20 aprile | Casa Toffoli, Valeggio sul Mincio | Le canzoni dei nostri ricordi |
10 maggio | Teatro di SS. Trinità, Verona | Le gocce cadono ma che fa… da Caporetto all’8 settembre – Rassegna di primavera del Comune di Verona |
11 maggio | Teatro di SS. Trinità, Verona | Le gocce cadono ma che fa… da Caporetto all’8 settembre – Rassegna di primavera del Comune di Verona |
14 giugno | Casa Serena, Verona | Le canzoni dei nostri ricordi; saggio finale della SCIA (Scuola di teatro per l’intrattenimento degli anziani) |
7 settembre | Piazza Brà, Verona | Festa provinciale del volontariato; Teatro di strada |
27 settembre | Casa di riposo Città di Verona, Verona | Da Giolitti a Wanda Osiris, breve storia d’Italia attraverso le canzoni |
5 ottobre | Teatro DIM di Sandrà, Castelnuovo del Garda | Festa dei Nonni – Le gocce cadono ma che fa, da Caporetto all’8 settembre |
15 novembre | Casa Serena, Verona | Da Giolitti a Wanda Osiris, breve storia d’Italia attraverso le canzoni |
12 dicembre | Accademia Cignaroli, Verona | Inaugurazione della mostra “Gino Franzi, mito e decadenza dello scettico, il Tabarin in Italia negli anni ’20” |
13 dicembre | Teatro di SS. Trinità, Verona | Convegno “in scena, da Watteu a Gino Franzi, la figura dell’indifferente nella spettacolo, nella letteratura, nell’arte” |
20 dicembre | Teatro di SS. Trinità, Verona | Spettacolo inaugurale del Teatro di SS. Trinità, Verona |