ATTIVITÀ VOLONTARIATO

ATTIVITÀ VOLONTARIATO

La Compagnia Gino Franzi ODV festeggia quest’anno 15 anni di impegno sociale e culturale per la città.
Nata da un gruppo di appassionati del teatro del varietà e della canzone del primo Novecento, l’associazione si è costituita come onlus nel 2004, dedicandosi all’epoca soprattutto all’intrattenimento della terza età, inteso anche come teatro-terapia.
Lo scopo è di far rivivere con gioia quei tempi e quelle canzoni e, attraverso la musica, ricordare la storia d’Italia dei primi cinquant’anni del Novecento, nella covinzione che il potere evocativo della musica possa svolgere un ruolo importante di stimolo sulla memoria.
Nel tempo la Gino Franzi è andata aprendosi sempre più ai giovani delle scuole offrendo loro l’opportunità di avvicinare il mondo del volontariato e favorendo il dialogo intergenerazionale.
L’associazione in questi anni è cresciuta ed è in grado di offrire una maggiore presenza sul territorio con proposte che sono andate ampliandosi e diversificandosi, aprendosi al più ampio mondo della disabilità. Sono cresciuti e si sono consolidati i rapporti con enti, istituzioni, associazioni culturali, scuole e altre associazioni di volontariato.
La Compagnia Gino Franzi ODV festeggia quest’anno 15 anni di impegno sociale e culturale per la città.
Nata da un gruppo di appassionati del teatro del varietà e della canzone del primo Novecento, l’associazione si è costituita come onlus nel 2004, dedicandosi all’epoca soprattutto all’intrattenimento della terza età, inteso anche come teatro-terapia.
Lo scopo è di far rivivere con con gioia quei tempi e quelle canzoni e, attraverso la musica, ricordare la storia d’Italia dei primi cinquant’anni del Novecento, nella covinzione che il potere evocativo della musica possa svolgere un ruolo importante di stimolo sulla memoria.
Nel tempo la Gino Franzi è andata aprendosi sempre più ai giovani delle scuole offrendo loro l’opportunità di avvicinare il mondo del volontariato e favorendo il dialogo intergenerazionale.
L’associazione in questi anni è cresciuta ed è in grado di offire una maggiore presenza sul territorio con proposte che sono andate ampliandosi e diversificandosi, aprendosi al più ampio mondo della disabilità. Sono cresciuti e si sono consolidati i rapporti con enti, istituzioni, associazioni culturali, scuole e altre associazioni di volontariato.
La Compagnia Gino Franzi ODV festeggia quest’anno 15 anni di impegno sociale e culturale per la città.
Nata da un gruppo di appassionati del teatro del varietà e della canzone del primo Novecento, l’associazione si è costituita come onlus nel 2004, dedicandosi all’epoca soprattutto all’intrattenimento della terza età, inteso anche come teatro-terapia.
Lo scopo è di far rivivere con con gioia quei tempi e quelle canzoni e, attraverso la musica, ricordare la storia d’Italia dei primi cinquant’anni del Novecento, nella covinzione che il potere evocativo della musica possa svolgere un ruolo importante di stimolo sulla memoria.
Nel tempo la Gino Franzi è andata aprendosi sempre più ai giovani delle scuole offrendo loro l’opportunità di avvicinare il mondo del volontariato e favorendo il dialogo intergenerazionale.
L’associazione in questi anni è cresciuta ed è in grado di offire una maggiore presenza sul territorio con proposte che sono andate ampliandosi e diversificandosi, aprendosi al più ampio mondo della disabilità. Sono cresciuti e si sono consolidati i rapporti con enti, istituzioni, associazioni culturali, scuole e altre associazioni di volontariato.
La Gino Franzi è oggi impegnata:

Nell’intrattenimento degli anziani nelle case di riposo di Verona e provincia e nei centri anziani del comune.
PROGETTI
LA MEMORIA CHE FA BENE ALLA MEMORIA
Un dolce “EROICO” contro la malattia di Alzheimer

Nel favorire attraverso spettacoli la socializzazione nei quartieri con particolare attenzione alle famiglie e all’interazione tra generazioni
PROGETTI

A realizzare spettacoli teatrali che vedono coinvolti accanto ai volontari i ragazzi delle scuole superiori, avvicinando i giovani al mondo del volontariato
PROGETTI

A svolgere attività didattica nelle scuole.
PROGETTO SCUOLE

Ad organizzare spettacoli teatrali finalizzati a raccolta fondi a scopo benefico per associazioni onlus
SPETTACOLI

Ad favorire la conoscenza della storia d’Italia dei primi cinquant’anni del Novecento in modo leggero e divertente attraverso il teatro e la canzone organizzando incontri, conferenze, convegni, presentazione di libri sull’argomento e mostre.
PROGETTI
La Gino Franzi è oggi impegnata:

Nell’intrattenimento degli anziani nelle case di riposo di Verona e provincia e nei centri anziani del comune.
PROGETTI
LA MEMORIA CHE FA BENE ALLA MEMORIA
Un dolce “EROICO” contro la malattia di Alzheimer

Nel favorire attraverso spettacoli la socializzazione nei quartieri con particolare attenzione alle famiglie e all’interazione tra generazioni
PROGETTI

A realizzare spettacoli teatrali che vedono coinvolti accanto ai volontari i ragazzi delle scuole superiori, avvicinando i giovani al mondo del volontariato
PROGETTI

A svolgere attività didattica nelle scuole.
PROGETTO SCUOLE

Ad organizzare spettacoli teatrali finalizzati a raccolta fondi a scopo benefico per associazioni onlus
SPETTACOLI

Ad favorire la conoscenza della storia d’Italia dei primi cinquant’anni del Novecento in modo leggero e divertente attraverso il teatro e la canzone organizzando incontri, conferenze, convegni, presentazione di libri sull’argomento e mostre.
PROGETTI
La Gino Franzi è oggi impegnata:

Nell’intrattenimento degli anziani nelle case di riposo di Verona e provincia e nei centri anziani del comune.
PROGETTI
LA MEMORIA CHE FA BENE ALLA MEMORIA
Un dolce “EROICO” contro la malattia di Alzheimer

Nel favorire attraverso spettacoli la socializzazione nei quartieri con particolare attenzione alle famiglie e all’interazione tra generazioni
PROGETTI

A realizzare spettacoli teatrali che vedono coinvolti accanto ai volontari i ragazzi delle scuole superiori, avvicinando i giovani al mondo del volontariato
PROGETTI

A svolgere attività didattica nelle scuole.
PROGETTO SCUOLE

Ad organizzare spettacoli teatrali finalizzati a raccolta fondi a scopo benefico per associazioni onlus
SPETTACOLI

Ad favorire la conoscenza della storia d’Italia dei primi cinquant’anni del Novecento in modo leggero e divertente attraverso il teatro e la canzone organizzando incontri, conferenze, convegni, presentazione di libri sull’argomento e mostre.
PROGETTI